“Abbiamo un obiettivo ambizioso: investire nella conoscenza, nutrimento per l’anima, necessaria per un essere umano alla stessa stregua del cibo"

logo2

Fondazione Mirella Vitale ETS

Fondazione Mirella Vitale ETS

Sede legale: Via Generale Di Maria, 43

90141 Palermo

C.F.: 97376260820

Contatti

E-mail:

fondazionemirellavitale@gmail.com

MATILDE DI CANOSSA

2025-08-08 13:03

Fondazione Mirella Vitale

MATILDE DI CANOSSA

ASSEGNAZIONE PREMIO TESI DI LAUREA 2024(AGOSTO 2024)

matilde-di-canossa.jpeg

Regolamento assegnazione premio tesi di laurea 2024

 

Articolo 1

La Fondazione Mirella Vitale ETS bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio per la migliore tesi di laurea alle studentesse ed agli studenti laureati negli anni accademici compresi fra 2019/2020 e 2022/2023 presso università statali italiane.

Articolo 2

Il premio è destinato alle studentesse / agli studenti che hanno presentato una tesi di laurea (magistrale) avente per argomento centrale la figura storica di MATILDE DI CANOSSA, indipendentemente dal Corso di Studi di appartenenza.

Articolo 3

Il premio consiste nella somma di euro 1.000,00 da corrispondersi a mezzo bonifico bancario (esclusivamente su conto corrente intestato alla vincitrice /al vincitore).
L’assegnazione del premio sarà comunicata alla vincitrice /al vincitore e pubblicata sul sito web della Fondazione (fondazionemirellavitale.org) entro il 15 dicembre 2024.

Articolo 4
Condizione necessaria per la partecipazione al bando è far pervenire via mail

(fondazionemirellavitale@gmail.com) entro e non oltre il 31 ottobre 2024: . copia della tesi di laurea;
. copia del certificato di laurea / del diploma.

Articolo 5

L’assegnazione sarà decisa da una commissione nominata dal consiglio direttivo della Fondazione Mirella Vitale ETS sentito il parere del comitato scientifico della stessa. Nella scelta della tesi vincitrice verranno valutati: originalità della trattazione, valore scientifico, accuratezza delle fonti. Il giudizio della commissione è da considerarsi inappellabile e insindacabile.

Palermo, agosto 2024